1005

Il Liceo Artistico Statale “M. Preti/A. Frangipane” di Reggio Calabria si è classificato al primo posto nell’ambito del concorso  “Premio Storie di Alternanza 2018”, promosso dalla Camera di Commercio e  l’Agenzia In.Form.a di Reggio Calabria per il progetto di alternanza “Restauro conservativo della Chiesa di Spirito Santo di Scilla (RC)” .

Un percorso triennale, iniziato nel 2015 e terminato nel 2018, che ha visto impegnati alcuni studenti del Liceo frequentanti l’indirizzo “Design dell’Arredamento e del legno” per la messa a punto di un vero e proprio cantiere di restauro conservativo relativo ad alcuni arredi lignei della chiesa di Spirito Santo di Scilla. La fase di cantiere è stata accompagnata dalla ricerca archivistica- documentale presso l’Archivio Storico Diocesano di Reggio Calabria, momento preliminare e fondamentale per l’avvio di ogni intervento di restauro.

Il progetto è stato condiviso pertanto con l’Arcidiocesi di Reggio Calabria e Bova per le attività svolte presso l’Archivio Storico Diocesano e con la Soprintendenza alle Belle Arti e al Paesaggio per le attività di cantiere presso la chiesa.

Tutor scolastici: prof.ssa Roberta Filardi, docente di Storia dell’arte e prof. Salvatore Palmeri, docente di Restauro Ligneo.

I nostri tutor esterni: la dr.ssa Maria Pia Mazzitelli, direttore dell’archivio storico diocesano, e l’arch. Roberta Filocamo, funzionario della Soprintendenza.

In corso d’opera ci si è avvalsi della collaborazione di Domenico Mediati e Manuela Bassetta, architetti del Dipartimento dArTe dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, per specifiche attività di rilievo su alcuni manufatti lignei della chiesa attraverso l’uso di laser-scanner in 3D.

Al termine del percorso gli studenti hanno realizzato un video di sintesi di tutto il lavoro; il prodotto multimediale è stato presentato giorno 21 novembre 2018 presso la Sala Calipari di Palazzo Campanella, in occasione del Salone dell’Orientamento e della cerimonia di premiazione.

Un vivo ringraziamento pertanto alla Camera di Commercio di Reggio Calabria e naturalmente a tutti gli attori che a vario titolo hanno partecipato a questa esperienza che valorizza le competenze artistiche, e specifiche di settore, maturate dagli studenti nell’ambito lavorativo dei Beni Culturali e della Ricerca. Un ringraziamento soprattutto agli allievi del Liceo Artistico “M.Preti/A.Frangipane” di Reggio Calabria, testimonial del patrimonio culturale del nostro Territorio.

Gli Studenti:

BATTAGLIA Elisa, D’AMICO Marianna, GERIA Michael Francesco, LEVITA  Jan Richard, MANCA Demetria Barbara, MARRAFFA Ylenia, MINNITI Saverio, NICOLAZZO Michela, PAINO Daniela,

ROMEO Davide, SCAMBIA Francesca, SOTTILOTTA Elena, VILLA Annalisa.