Cosa fa
Primo Collaboratore Prof.ssa ANNA QUATTRONE
- Sostituisce il Dirigente Scolastico in caso di assenza o di impedimento, esercitandone tutte le funzioni di rappresentanza con l’esterno ma anche negli Organi Collegiali, redigendo atti e firmando documenti interni.
- Organizza le attività collegiali d’intesa con il Dirigente scolastico e il 2° Collaboratore.
- Redige il verbale del Collegio Docenti.
- Redige le comunicazioni interne per docenti e alunni con pubblicazione sul registro elettronico;
- cura la supervisione del sito web istituzionale.
- Si relaziona col DS e con il 2° Collaboratore , per le attività istruttorie relative alla definizione degli organici, alla formazione delle classi ed all’assegnazione delle cattedre.
- Organizza le supplenze giornaliere di tutti i docenti e degli assistenti educativi.
- Si relaziona col DS, con i Coordinatori di classe e con i docenti aventi funzioni strumentali ed altri incarichi per le diverse attività previste dal PTOF d’Istituto.
- E’ membro di diritto delle commissioni per la valutazione delle varie istanze pervenute.
- Coadiuva, insieme al 2°collaboratore, il Dirigente nella tenuta della documentazione cartacea e informatica.
- Mantiene il rapporto con docenti, famiglie e studenti.
- Coordina la didattica inclusiva, l’area del disagio, rapportandosi con funzioni strumentali, il coordinatore del dipartimento di sostegno, i coordinatori di classe, i docenti di sostegno, gli assistenti educativi e le altre figure della medesima area.
- Segnala tempestivamente al DS problematiche disciplinari riguardanti gli alunni o il personale scolastico.
- Collabora con il Dsga e il personale amministrativo.
- Gestisce la prima parte di provvedimento disciplinare degli alunni (richiamo verbale, segnalazione alla famiglia, note sul libretto personale ecc.) e informa il Dirigente Scolastico.
Secondo Collaboratore Prof. Antonio Barbera
- Sostituisce il Dirigente Scolastico in caso di assenza o di impedimento del 1° Collaboratore, esercitandone tutte le funzioni di rappresentanza con l’esterno ma anche negli Organi Collegiali, redigendo atti.
- Organizza le attività collegiali d’intesa con il Dirigente scolastico e il 1° Collaboratore.
- Si relaziona col DS e con il 1° Collaboratore , per le attività istruttorie relative alla definizione degli organici, alla formazione delle classi ed all’assegnazione delle cattedre.
- Organizza le supplenze giornaliere di tutti i docenti.
- Si relaziona col DS, il 1° Collaboratore, con i Coordinatori di classe e con i docenti aventi funzioni strumentali ed altri incarichi per le diverse attività previste dal PTOF d’Istituto.
- E’ membro di diritto delle commissioni per la valutazione delle varie istanze pervenute.
- Coadiuva, insieme al 1°collaboratore, il Dirigente nella tenuta della documentazione cartacea e informatica.
- Segnala tempestivamente al DS problematiche disciplinari riguardanti gli alunni o il personale scolastico.
- Collabora con il Dsga e il personale amministrativo.
- Gestisce la prima parte di provvedimento disciplinare degli alunni (richiamo verbale, segnalazione alla famiglia, note sul libretto personale ecc.) e informa il Dirigente Scolastico.
- Raccoglie, insieme al responsabile della sicurezza, le esigenze relative a interventi strutturali, attrezzature, organizzazione logistica.
- Sovraintende al corretto uso dei laboratori e aule speciali, facendosi portavoce delle necessità espresse dai responsabili e dai tecnici.
Organizzazione e contatti
Contatti
- Email: rcsl030003@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): rcsl030003@pec.istruzione.it
Sede
-
indirizzo
Via A. Frangipane, 9 89129 Reggio Calabria
-
CAP
89129
-
Orari
9,30-11,30